La qualità nei prodotti formativi: indicatori, metodi, parametri
per la valutazione dei risultati dei progetti Leonardo da Vinci

Lo studio affronta la tematica della qualità dei prodotti formativi con uno specifico focus sugli output realizzati nel quadro del Programma Leonardo da Vinci (2000-2006). In particolare, la ricerca intende:
  1. individuare una serie di indicatori trasversali di qualità dei prodotti Leonardo da Vinci, suddividendo i risultati finali per tipologia di beneficiari e supporti pedagogici utilizzati;
  2. verificare i costi medi di mercato per ogni componente della produzione, al fine di mettere a punto una serie di parametri economici utilizzabili per verificare la "rentabilité" e la coerenza nella gestione e nell'utilizzo delle risorse spese per il raggiungimento dei risultati;
  3. predisporre griglie e sistemi di punteggi da assegnare ai prodotti, in funzione del controllo amministrativo dei progetti.

Al termine della ricerca è stato realizzato un rapporto finale contenente:

  • una descrizione delle attività svolte;
  • la presentazione degli strumenti di valutazione elaborati;
  • l'analisi delle caratteristiche tecniche dei diversi supporti utilizzati dai promotori per veicolare i risultati dei progetti e dei processi di realizzazione dei prodotti formativi;
  • l'elaborazione di tabelle dei costi per apprezzare la coerenza del prodotto con l'investimento utilizzato;

Lo studio è coordinato dall'Agenzia Nazionale Leonardo da Vinci - Italia e si avvale della cooperazione di altre tre Agenzie Nazionali (Portogallo, Norvegia e Finlandia) e della Commissione Europea.

Per prendere visione della documentazione prodotta nel quadro della ricerca, che è disponibile in lingua inglese, cliccare qui.