Il Programma Leonardo da Vinci offre la possibilità di compiere un'esperienza di formazione e lavoro in uno dei 15 Stati membri dell'Unione Europea, nonché in Islanda, Liechtenstein e Norvegia nell'ambito dell'accordo sullo Spazio Economico Europeo e nei Paesi associati al Programma: Estonia, Ungheria, Repubblica Slovacca, Lettonia, Polonia, Bulgaria, Slovenia, Repubblica Ceca, Lituania, Romania, Malta e Cipro.

Per partecipare è necessario rivolgersi agli organismi che hanno avuto progetti approvati per realizzare azioni di mobilità e possedere la residenza in Italia; i cittadini italiani residenti in un altro Stato europeo dovranno rivolgersi all'Agenzia nazionale dello Stato in cui risiedono (purché questo Stato aderisca al Programma)

Ciascun organismo precisera' nei bandi di selezione la durata degli stage e i paesi di destinazione, insieme ai requisiti e alle date di scadenza per la presentazione delle domande. Le aziende dove svolgere i tirocini saranno individuate dagli organismi stessi, nell'ambito dei rispettivi accordi di cooperazione.

La partecipazione al Programma è gratuita, la borsa Leonardo da Vinci rappresenta un contributo finanziario diretto per sostenere i "costi di mobilità": viaggio, assicurazione e soggiorno.

La durata degli stage varia a seconda del titolo di studio che si possiede.


Persone in formazione professionale iniziale

Studenti universitari  

Giovani lavoratori, inoccupati e neolaureati