ABSTRACT |
In coerenza con le finalità e le specificità del Programma Leonardo da Vinci e in concomitanza con l'Anno Europeo per le Lingue, l'Agenzia Nazionale ha inteso sostenere e favorire lo sviluppo di progetti sulle competenze linguistiche realizzando il presente volume. L'obiettivo principale è stato quello di mettere a disposizione dei potenziali promotori del Programma uno strumento utile per presentare nuove idee progettuali nell'ambito della misura dedicata alla tematica linguistica. Il volume contiene materiale sia informativo che operativo che integra e specifica quanto già contenuto nei documenti ufficiali elaborati dalla Commissione Europea. Al suo interno il volume è organizzato in due sezioni autonome. La prima è caratterizzata da un'analisi, storica e specialistica, di alcune tematiche considerate di "tendenza" nell'ambito dell'insegnamento delle lingue. Ogni singolo contributo è accompagnato da una bibliografia ragionata. I riferimenti tematici trattati nella prima sezione sono anche funzionali ad introdurre i contenuti espressi nella seconda sezione. In questa parte del volume vengono definiti i concetti fondamentali del sistema qualità per lo sviluppo di progetti e per la costruzione di prodotti linguistici. A conclusione il lettore viene guidato alla lettura e all'analisi del formulario di candidatura, in tutte le sue sfaccettature più salienti. In particolare le sezioni in cui è articolato il formulario vengono presentate e analizzate fornendo suggerimenti ed indicazioni pratiche finalizzate a migliorare e facilitare la stesura del modulo di candidatura. In allegato al volume viene fornita una bibliografica generale ed una lista di indirizzi e di siti internet utili. |