SOMMARIO
|
Presentazione |
pag.7 |
Introduzione |
|
1. Qualità
e servizi formativi
|
pag.11 |
|
2.
Programma Leonardo
da Vinci:la PMI di formazione-
La certificazione della Qualità |
pag.21 |
Parte
prima:l'approccio |
|
1. Il
mutamento dell'organizazzione formativa |
pag.25 |
|
2.
L'approccio
della qualità nella formazione professionale |
pag.34 |
|
2.
Il sistema
qualità della formazione |
pag.53 |
Parte
seconda:le esperienze |
|
1. Esperienze
di miglioramento della qualità a scuola |
pag.67 |
|
2. Qualità
totale a scuola |
pag.83 |
|
3. La
strategia dell'accreditamento: Il caso AECA |
pag.93 |
|
4. Linee
guida per l'applicazione della norma UNI ISO 9001 al settore
della formazione (Istituto Quaser 1997) |
pag.110 |
|
5. Un
caso di certificazione ISO 9001- Associazione Casa della Gioventù
di Trissino (Vicenza) |
pag.121 |
Allegati |
|
1. Lo
stato dell'arte della qualità nei tre paesi nei tre paesi
partner del progetto Leonardo: Germania, Francia e Portogallo. |
pag.133 |
|
- 2.Questionari:
-check
up sulla qualità
-autovalutazione per le visite ispettive
|
pag.153 |
pag.161 |