 |
INDICE
1. ASPETTI GENERALI DEL PROGETTO ARESLEO
1.1 Com'è nato il progetto Aresleo
1.2 I Partner del Progetto
1.3 Ambito di Inquadramento
1.4 Motivazioni
1.5 Obiettivi Generali del Progetto
1.6 Obiettivi Prioritari del Progetto
2. IL PROGRAMMA DI LAVORO SVOLTO NEL
TRIENNIO FINANZIATO
2.1 Le fasi progettuali
2.1.1 Il biennio di indagine ed analisi
2.1.2 Terzo anno di produzione
2.2 I prodotti
3. L'ANALISI DEI BISOGNI E DELLE ESIGENZE
DEL MERCATO DEL LAVORO
3.1 Le indagini effettuate
3.2 Aspetti fondamentali della figura professionale
4. ARTICOLAZIONE DEL CORSO
4.1 La metodologia
4.2 La struttura modulare - Unità formative capitalizzabili
4.3 La certificabilità dei moduli
4.4 Le diverse fasi del corso Aresleo
4.5 Metodologie innovative - La neuroscienza
4.6 La procedura di sviluppo delle U.F.C. adottata
5. IL QUADRO DELLE COMPETENZE AFFIDATE ALLA FIGURA
PROFESSIONALE
5.1 Il turismo sostenibile
6. I CLUSTER CONTENENTI LE AREE TEMATICHE
6.1 Area tematica economico territoriale
6.2 Area tematica tecnico archeologico ambientale
6.3 Area tematica tecnico informatica
6.4 Area tematica giuridico linguistico comunicativa
7. LA STRUTTURA ORGANIZZATIVA
8. L'ARTICOLAZIONE DEL CORSO ARESLEO
8.1 Parametri di accesso - selezione iniziale
8.1.1 Prerequisiti di accesso - selezione
8.2 L'area di allineamento iniziale
8.3 Primo anno di corso
8.4 Secondo anno di corso
9. L'ATTRIBUZIONE DEI PUNTEGGI RELATIVI AI LIVELLI
DI COMPETENZA ACQUISITI
10. IL SOFTWARE
11. IL GRUPPO DI LAVORO E GLI SPONSOR
11.1 Il gruppo di lavoro
11.2 Gli apporti esterni al progetto
11.3 Gli sponsor del progetto
12. GLI ALLEGATI
|