INDICE

1....... Introduzione
2...... UTILIZZO DEI GIS NEI PROGETTI A VALENZA TERRITORIALE E POSSIBILI COLLEGAMENTI CON LA PROGRAMMAZIONE DEI FONDI STRUTTURALI
2.1..... Monitoraggio dei progetti finanziati con il programma Obiettivo 5b mediante strumenti di analisi territoriale GIS
2.1.1......... Costruzione del prototipo in ambiente MGE e implementazione dati
2.1.2....... Utilizzo dei programmi GIS con interfaccia utente semplificata e presentazione di alcuni esempi di elaborazioni dati per la creazione di mappe tematiche
2.2........ Utilizzo dei GIS per progetti collegati ai bacini idrografici e alle risorse idriche
2.2.1.........Atlante delle reti acquedottistiche minori-Provincia di Genova
2.2.2..... Atlante della durezza delle acque potabili in Italia
2.2.3......Rappresentazione degli ambiti territoriali ottimali per l'organizzazione del servizio idrico integrato
3.....UTILIZZO DEI GIS PER LA VALORIZZAZIONE DELLE AREE RURALI
4.....ALCUNE OSSSERVAZIONI SU TECNICHE GIS E DISCIPLINE COLLEGATE
4.1.....Le tecniche GPS per l'input di dati territoriali
4.2.....La tecnica ibrida "raster - vector" di rappresentazione dei dati geografici
5.......STRUMENTI UTILIZZATI