Bari, 14 novembre 2013 - V Workshop del Gruppo di esperti nazionali ECVET:

Nell'ambito delle attività del Gruppo di Esperti Nazionali ECVET, l'Isfol-Agenzia nazionale Leonardo da Vinci ha organizzato, il 14 novembre 2013 a Bari, il Workshop "La sperimentazione di ECVET nei processi di apprendimento in contesti lavorativi" con l'obiettivo di proseguire il confronto e lo scambio di conoscenze e metodologie sull'implementazione del dispositivo e sui suoi possibili ambiti di applicazione, in particolare in relazione all'apprendimento permanente.

pdf
Agenda_workshop_ ECVET_Bari__14 Novembre 2013
pdf
ECVET e altri dispositivi per trasparenza (C.Villante- M.Volpi)
pdf
Gli strumenti e le pratiche di validazione (S. Vaccaro)
pdf
Dal progetto COLOR alla Learning Community ECVET (V. Benni)
pdf
Percorso per la costituzione del SRC e sperimentazione del LF (A. Lobosco)
pdf
Lo stato di attuazione del repertorio nazionale dalla Legge 13_13 (C. Bettoni)
pdf
Il progetto Rosa (F. Zampano)
pdf
Il progetto I CARE (A. Butera)
   

Trieste, 9 luglio 2013 - IV Workshop del Gruppo di esperti nazionali ECVET:

Nell'ambito delle attività del Gruppo di Esperti Nazionali ECVET, l'Isfol - Agenzia nazionale Leonardo da Vinci ha realizzato il 9 luglio 2013 a Trieste il Workshop "La sperimentazione di ECVET: strumenti e strategie per la mobilità e il riconoscimento delle competenze" che ha visto confrontarsi su esperienze concrete e metodologie sull'implementazione del dispositivo e sui suoi possibili ambiti di applicazione, in particolar modo in relazione alla mobilità transnazionale, istituzioni competenti, beneficiari diretti e stakeholder coinvolti nei processi di attuazione della Raccomandazione europea ECVET.

pdf
pdf
pdf
pdf
pdf
pdf
pdf

Lamezia Terme, 5 luglio 2013 - III Workshop del Gruppo di esperti nazionali ECVET:

Nell'ambito delle attività del Gruppo di Esperti Nazionali ECVET, l'Isfol-Agenzia nazionale Leonardo da Vinci ha organizzato, per il 5 luglio 2013 a Lamezia Terme (CZ), il Workshop "La sperimentazione di ECVET nei processi di apprendimento in contesti lavorativi" con l'obiettivo di proseguire il confronto e lo scambio di conoscenze e metodologie sull'implementazione del dispositivo e sui suoi possibili ambiti di applicazione, in particolare in relazione all’apprendimento permanente.


pdf
pdf
pdf
pdf
pdf
pdf

 

Torino, 21 marzo 2013 - II Workshop "La sperimentazione di ECVET: la mobilitá dei giovani nel settore turistico"

Nell'ambito delle attività del Gruppo di Esperti Nazionali ECVET, l'Isfol - Agenzia Nazionale Leonardo da Vinci ha realizzato il 21 marzo 2013, presso il Politecnico di Torino, il Workshop "La sperimentazione di ECVET: la mobilità dei giovani nel settore turistico", che ha visto confrontarsi su esperienze concrete istituzioni competenti, beneficiari diretti e stakeholders coinvolti nei processi di attuazione della Raccomandazione europea ECVET.

pdf Report_workshop ECVET Torino Marzo 2013
pdf
Agenda II Workshop – Torino, 21 marzo 2013
pdf
L'impatto di ECVET sul sistema regionale degli standard (N. Cordero)
pdf Il progetto ECVET team (C. Villante)
pdf L'applicazione di ECVET nel sistema turistico-alberghiero e il suo impatto sulla mobilità dei giovani (M. Gazzarata)
pdf Le esperienze progettuali della European Training Foundation nell'area euromediterranea in ambito turistico (P. Mare)
pdf Il Decreto Legislativo n.13 del 16 gennaio 2013 sul sistema nazionale di certificazione delle competenze (R. Mazzarella)
pdf ECVET nel progetto TAMTAM. Le potenzialità di implementazione del progetto LdV TAMTAM nel settore turistico (C. Demartini)
pdf I risultati dell'analisi dei fabbisogni su ECVET (M. Volpi)
Photogallery

 

Roma, 21 settembre 2012 - I Workshop di approfondimento su ECVET nella mobilità

Nell'ambito delle attività del Gruppo di Esperti Nazionali ECVET, l'Isfol - Agenzia Nazionale Leonardo da Vinci ha realizzato il 21 settembre 2012, presso il Centro Congressi Cavour (Roma) un Workshop di approfondimento su ECVET specificamente indirizzato ai titolari di progetti di mobilità Leonardo da Vinci approvati nel 2012, al fine di esplorare opportunità e criticità offerte da ECVET e offrire indicazioni sulla progettazione di esperienze di mobilità per unità di risultati dell’apprendimento, partendo dall’analisi di alcune esperienze di mobilità Leonardo che hanno sperimentato ECVET.

pdf
Agenda I Workshop – Roma, 21 marzo 2012
pdf
ECVET nella Mobilità Leonardo da Vinci: opportunità e criticità (S. Balduini)
pdf Progettare la mobilità per unità di risultati dell’apprendimento (M. Santanicchia)
pdf Alcune esperienze già realizzate di Mobilità Leonardo con ECVET (M. Gazzarata)
pdf Alcune esperienze già realizzate di Mobilità Leonardo con ECVET ( M. Pierucci)
pdf ECVET ed Europass Mobilità: la convergenza possibile ( A. Biancolini)