 |
ABSTRACT
Il presente manuale è costituito dal materiale formativo utilizzato durante lo svolgimento di due corsi brevi sperimentali e di un seminario tematico del progetto LOCOSTAFF.
Il primo corso breve è stato tenuto, a cura di SINTESI in Palermo dal 26 giugno al 4 luglio 1997 con il titolo "Servizio di acquedotto per gli amministratori pubblici: le nuove prospettive e le tecniche di gestione e controllo" ed il secondo a cura di ADEIT in Valencia (Spagna) dal 20 al 28 ottobre 1997 con il titolo "Problematiche dei sistemi di distribuzione delle acque: necessità di modernizzazione. Approvigionamento e irrigazione agricola". Il seminario, curato da ADEIT, si è svolto in Valencia il 15 aprile 1999 con il titolo "Problematiche di gestione delle acque ad uso civile". Il materiale del seminario integra ed aggiorna quello dei corsi brevi.
La sperimentazione dei contenuti e delle metodologie didattiche presentate è avvenuta in modo concordato tra i due partner sopra indicati. Per questo motivo i gruppi di lezione s'integrano fra di loro dando luogo ad un'organizzazione logica coerente sia come argomenti trattati sia come livello di approfondimento e discussione.
Il materiale raccolto, collaudato e sperimentato, costituisce quindi la base per l'eventuale diffusione dell'esperienza effettuata con la proposizione di corsi brevi o cicli di lezioni nell'ambito di attività di formazione continua.
Nel presente manuale le diverse parti del materiale formativo sono indicate sempre con il termine di "lezioni", anche se nella sperimentazione effettuata i metodi didattici di erogazione degli argomenti trattati sono stati vari e non limitati alla lezione frontale, ma hanno compreso anche seminari, studio applicativo di casi ed esercitazioni/discussioni. Inoltre entrambi i corsi sperimentali sono stati completati con visite ad impianti ed infrastrutture per il trattamento delle acque reflue.
Il materiale didattico è nelle lingue italiano e spagnolo.
|