 |
ABSTRACT
Le esperienze di formazione continua nell'industria chimica descritte in
questo volume, nonchè le relative considerazioni ed indicazioni operative,
sono il risultato di un progetto, cofinanziato dalla Commissione Europea
nell'ambito del Programma Leonardo Da Vinci, intitolato "Diffusione
di esperienze innovative in materia di formazione continua nell'industria
chimica".
Al progetto hanno partecipato nove associazioni imprenditoriali e sindacali
di Italia, Spagna e Francia, e cioè:
Organizzazioni imprenditoriali :
Italia: Federchimica
Spagna: Feique
Francia: UIC
Organizzazioni sindacali :
Italia: Flerica - Cisl; Filcea
- Cgil; Uilcer - Uil
Spagna: FIA - UGT; FITEQA -
CC
Francia: FCE - CFDT.
Il progetto si è basato su un'indagine, realizzata a mezzo questionario
(si veda il modello allegato), finalizzata ad individuare un certo numero
di esperienze significative in ciascuno dei tre paesi interessati.
Sono state selezionate 17 esperienze particolarmente interessanti per il
loro carattere innovativo o per la loro trasferibilità . Queste esperienze
sono state esaminate e dibattute nel corso di appositi seminari realizzati
a:
Parigi, il 5 e 6 novembre 1997
Roma, il 25 e 26 febbraio 1998
Madrid, il 26 e 27 marzo 1998
Il presente rapporto riprende le 17 esperienze e il risultato dei tre seminari
per sviluppare i principali elementi di interesse in materia di formazione
continua e la relativa trasferibilità alle piccole e medie imprese
|